hunger games regia di Gary Ross USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hunger games (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HUNGER GAMES

Titolo Originale: THE HUNGER GAMES

RegiaGary Ross

InterpretiJennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Lenny Kravitz, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Wes Bentley, Toby Jones, Alexander Ludwig, Isabelle Fuhrman, Amandla Stenberg, Willow Shields, Sandra Ellis Lafferty, Paula Malcomson, Rhoda Griffis, Sandino Moya-Smith, Raiko Bowman, Dwayne Boyd, Anthony Reynolds, Judd Lormand, Kimiko Gelman, Nelson Ascencio, Bruce Bundy, Dayo Okeniyi, Leven Rambin, Jack Quaid, Latarsha Rose, Ian Nelson, Kalia Prescott

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2012
Genereazione
Tratto dal libro "Hunger Games" di Suzanne Collins
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Gary Ross

Trama del film Hunger games

La storia è ambientata in un futuro distopico, nella terra di Panem, dove un tempo sorgevano gli Stati Uniti. Lì un regime totalitario obbliga gli adolescenti a partecipare ad una sorta di crudele reality show, dove questi sono costretti a sfidarsi all'ultimo sangue. Protagonista è Katniss Everdeen che si offre volontaria per sostituire la sorella minore, prescelta per prendere parte alla trasmissione.

Film collegati a HUNGER GAMES

 •  HUNGER GAMES: LA RAGAZZA DI FUOCO, 2013
 •  HUNGER GAMES - IL CANTO DELLA RIVOLTA PARTE 1, 2014
 •  HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA PARTE 2, 2015
 •  HUNGER GAMES - LA BALLATA DELL'USIGNOLO E DEL SERPENTE, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (223 voti)6,42Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hunger games, 223 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  05/05/2012 23:25:24
   8 / 10
leggeri spoiler

Tanti anni fa vidi un filmetto delizioso, dolcissimo, talmente originale che l'ho tenuto nel cuore da allora.
Si chiamava Pleasantville.
E parlava di due fratelli che entravano per magia dentro il televisore.
Dentro, per l'appunto, Pleasantville, una sit-com degli anni 50.
E piano piano vi portavano la vita, il colore, in un mondo altrimenti tutto in bianco e nero.
Con immensa gioia ritrovo quel regista, Gary Ross, dopo tutti questi anni, ben 14.
Io ne avevo 21 e credevo ancora che il mondo potesse colorarsi sempre di più, piano piano, ma inesorabilmente.

Forse Hunger Games strizza l'occhio a quelli che 21 anni ce l'hanno adesso, ma sarebbe un delitto pensarla così. Io mi sono perso nella storia raccontata, perso negli occhi della Lawrence (giovane attrice straordinaria), perso anche nelle banalità, nella storia d'amore adolescenziale, nelle forzature del plot (i due tributi di colore del distretto povero numero 11, il sapere già chi vinceva, il sapere già chi sarebbe rimasto per ultimo, tutto telefonato).
Mi sono perso perchè ho amato sentirmi raccontare una storia, vedere come tra rimandi e rimandi (Battle Royale su tutti ma anche Truman Show si fa sentire parecchio) c'è ancora chi ama scrivere qualcosa di diverso .
E ho amato la prima ora del film, la magnifica e gelida scena della Mietitura con quelle giovani vite che camminano in schiera verso un destino forse terribile (forte il richiamo ai campi di concentramento), con quella specie di regina cattiva, così diversa dal suo popolo, che gioca con le loro vite cercando un consenso e un'empatia che mai avrà, con il telefonatissimo ma comunque efficace sacrificio della protagonista.
Hunger Games già, i giochi della fame, perchè il popolo in questo distopico futuro nella sua stragrande maggioranza la fame la soffre davvero, e più sei lontano dalla capitale peggio stai (identico a In Time in questo).
24 giovani, 2 per distretto, devono partecipare a questo gioco al massacro dove solo uno vince. E' così che lo "Stato" esercita il suo Terrore, riuscendoci in pieno peraltro.
E mi è piaciuta la Parata, l'Addestramento, le Interviste.
Tutto è sfarzo ipocrita, 23 giovani moriranno ma gli abitanti di Capitol City, quegli assurdi, colorati, snob e gelidi abitanti vogliono questo, vedere dal vivo e in tv lo spettacolo della morte ( Live, per parlare di un film che ho odiato profondamente che trattava all'incirca lo stesso tema dovrebbe impallidire a confronto).
La Lawrence è meravigliosa, ha anima, ha mestiere, dà profondità al suo personaggio senza sforzo alcuno.
E il suo personaggio ti prende sin da subito, e probabilmente finirai per amarlo. La scena della dimostrazione agli sponsor in questo senso ti cattura.
Poi cominciano i giochi, per me, credo a differenza di molti, parte più debole del film.
E se avevamo ancora dubbi li dissipiamo subito, quello che poteva essere un gioco al massacro effettivamente quello è: un massacro.
In tutta la seconda parte le scene telefonate abbondano, tutto è già scritto.
Tante ingenuità è vero, ma io mi sono immerso nell'atmosfera sin dal principio e in quella sono rimasto.
Ed ho trovato splendido, forse momento emotivamente più alto del film, il saluto che la protagonista dà al distretto non suo, il distretto che aveva appena assistito alla morte di una sua giovanissima figlia.
Cinema per giovani forse, ma capace di rubare l'occhio, trattare tematiche importanti, avere dolcezza e stile dove molti altri film a lui similari hanno ammiccamenti, belle faccine e volgarità.
E il cast è da pelle d'oca con i grandissimi Stanley Tucci e Woody Harrelson su tutti.
Mi sono divertito, interessato e moderatamente emozionato.
Ho trovato lievi e non fastidiose tutte le ingenuità della trama.
Mi è sembrato un film (un libro) scritto con intelligenza e girato con classe.
Mi accontento di poco forse.
Sarà il viso della Lawrence.
Sarà che ogni tanto mentre lo vedevo ripensavo a due fratelli che coloravano il mondo.
Sarà che 21 anni si possono avere per sempre.
Finchè la vita ci dice di no.

8 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2012 20.05.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050951 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net